Medicina del lavoro

Nomina del medico competente

Redazione del Protocollo Sanitario

Giudizio idoneità lavorativa

La medicina del lavoro è fondamentale per garantire la salute e la sicurezza dei dipendenti. C3 Consulting offre un servizio completo e personalizzato, grazie a un team di medici specializzati e alla certificazione ISO 9001:2015. Operiamo su tutto il territorio nazionale, fornendo supporto per l’adempimento degli obblighi previsti dal D.Lgs. 81/2008 e altre normative di settore.

Medicina del lavoro: i nostri servizi

  • Nomina del medico competente: Figura centrale per la tutela della salute dei lavoratori.
  • Redazione del protocollo sanitario: Definizione e aggiornamento delle attività di sorveglianza sanitaria.
  • Esecuzione delle visite mediche: Verifica della salute del personale per il rilascio del giudizio d’idoneità.

Il medico competente

Il medico competente è un professionista specializzato in medicina del lavoro che collabora con il datore di lavoro e il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) per:

  • Effettuare visite mediche per il rilascio del giudizio d’idoneità lavorativa.
  • Redigere e aggiornare le cartelle sanitarie e di rischio per ciascun lavoratore.
  • Garantire il rispetto delle normative in aziende con un solo dipendente o più unità operative.

In aziende con sedi in diverse regioni, può essere nominato un medico coordinatore, che supervisiona le attività dei medici competenti designati.

Medicina preventiva sul lavoro: Il protocollo sanitario

Il protocollo sanitario è il piano operativo del medico competente per gestire la sorveglianza sanitaria in base ai rischi specifici del luogo di lavoro. Tra i rischi considerati vi sono:

  • Movimentazione manuale di carichi.
  • Esposizione a rumore, vibrazioni o agenti chimici.
  • Rischio biologico, amianto, radiazioni ottiche e campi elettromagnetici.

Il medico competente utilizza il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e svolge sopralluoghi per aggiornare il protocollo in caso di variazioni nei rischi aziendali.

Tipologie di visite mediche

Le visite mediche, condotte in ambienti adeguati per garantire la privacy, includono:

  • Visite preventive: Pre-assuntive o post-assunzione.
  • Visite periodiche: Per monitorare la salute del personale.
  • Visite straordinarie: Su richiesta del lavoratore o in caso di cambio mansione.
  • Visite per rientro al lavoro: Dopo un’assenza superiore a 60 giorni.
  • Visite finali: Alla cessazione del rapporto di lavoro.

Gli esami specifici (es. audiometria, ECG, spirometria) sono selezionati in base alla mansione del lavoratore.

Conservazione della documentazione sanitaria

La gestione delle cartelle sanitarie e di rischio avviene nel rispetto delle normative sulla privacy.

  • Cartelle cartacee: Conservate in buste sigillate presso l’azienda o lo studio medico.
  • Cartelle informatizzate: Gestite tramite software che garantiscono l’accesso esclusivo al medico competente.

Alla cessazione del rapporto di lavoro, il medico fornisce al dipendente una copia della cartella sanitaria e consegna l’originale al datore di lavoro, conservandolo per almeno 10 anni come previsto dalla normativa.

Contattaci oggi per una consulenza personalizzata in medicina del lavoro. C3 Consulting ti supporta nella gestione della salute e sicurezza dei tuoi dipendenti, garantendo conformità normativa e protezione della tua azienda.

Cosa dicono i nostri clienti

Scopri come abbiamo aiutato aziende come la tua a raggiungere l’eccellenza. Esperienze reali, successi concreti e fiducia costruita nel tempo: le loro parole sono il nostro miglior biglietto da visita.

Certificazioni, Audit e Soluzioni su misura per il tuo successo

La tua azienda, sempre un passo avanti

Hai bisogno di supporto per ottenere una certificazione, migliorare la sicurezza, rispettare l’ambiente o garantire la conformità normativa? Con il nostro aiuto, trasformi ogni esigenza in un vantaggio competitivo.