Audit

L’Audit e il percorso verso l’Eccellenza

L’audit è una verifica sistematica svolta per capire se tutto, in un’organizzazione, procede secondo regole, procedure o standard ben precisi. Non si tratta solo di controllare, ma di comprendere come migliorare ciò che già funziona e correggere eventuali punti deboli.

A svolgere questa attività deve essere una persona preparata, in grado di osservare attentamente come si svolgono i vari processi, parlare con i responsabili e analizzare i dati disponibili. Lo scopo è raccogliere informazioni oggettive, che possano restituire un quadro affidabile della situazione.

Alcune aziende hanno al loro interno figure formate proprio per questo compito, capaci di gestire le verifiche in modo strutturato e autonomo. Questo approccio è più comune nelle realtà di dimensioni medio-grandi, dove ci sono risorse e organizzazione sufficienti per sostenere attività di questo tipo.

Per le imprese più piccole, però, è spesso più difficile gestire un audit interno. Mancano tempo, persone disponibili e la possibilità di interrompere le normali attività per dedicarsi a questi controlli. A volte, anche formare personale interno può rappresentare un investimento troppo impegnativo.

Inoltre, per garantire imparzialità, chi verifica non può controllare il proprio stesso lavoro. Servono quindi almeno due persone qualificate, in grado di valutare il lavoro l’una dell’altra.

In alternativa, è possibile affidarsi a un auditor esterno, che ha il vantaggio di essere indipendente dai processi aziendali e può offrire una visione oggettiva dell’insieme.

Infine, esistono diverse categorie di audit, che si distinguono in base alla posizione che l’azienda occupa nel processo di controllo.

La tua azienda è pronta per un audit?

Che si tratti di una revisione interna o di una certificazione ufficiale, noi siamo al tuo fianco in ogni fase. Un audit è molto più di una semplice ispezione.

È uno strumento per migliorare i processi, garantire la conformità e dimostrare il tuo impegno verso la qualità, la sicurezza e l’ambiente.

Audit di prima parte

Controlli interni per monitorare processi e procedure aziendali.

Audit di seconda parte

Verifiche sui fornitori per garantire qualità, sicurezza e affidabilità.

Audit di terza parte

Certificazioni ufficiali con enti accreditati per ottenere riconoscimenti internazionali.

controlli interni

Audit di prima parte

L’audit di prima parte rappresenta una verifica interna svolta direttamente dall’azienda su se stessa, con lo scopo di monitorare l’efficacia e la corretta applicazione delle proprie procedure. È uno strumento essenziale per comprendere se i processi operativi rispettano gli standard aziendali e se esistono margini di miglioramento.

Questo tipo di audit viene generalmente pianificato a intervalli regolari, ma può essere avviato anche in via straordinaria, ad esempio quando la Direzione vuole approfondire un’area specifica o valutare l’impatto di un cambiamento interno. In questi casi si parte da un’analisi dettagliata delle attività, della documentazione e dei ruoli coinvolti, per poi valutare eventuali scostamenti rispetto a quanto previsto.

Dopo questa prima fase, si decidono eventuali azioni correttive e si pianifica una nuova verifica per controllare se gli interventi attuati hanno prodotto risultati concreti e misurabili. Questo approccio consente non solo di tenere sotto controllo l’organizzazione, ma anche di stimolare una cultura aziendale orientata al miglioramento continuo.

verifiche ai fornitori

Audit di seconda parte

L’audit di seconda parte riguarda i controlli svolti su soggetti esterni, in particolare su fornitori o partner strategici. L’azienda, in questo caso, assume il ruolo di valutatore e ha l’obiettivo di assicurarsi che i requisiti concordati siano rispettati, soprattutto in termini di qualità dei prodotti o dei servizi forniti.

Questa pratica è particolarmente utile quando una parte del processo produttivo viene delegata all’esterno, come nel caso dell’outsourcing. Attraverso queste verifiche, è possibile mantenere sotto controllo i rischi associati alle attività affidate a terzi e garantire standard omogenei lungo tutta la catena di fornitura.

L’attività di audit può essere svolta direttamente da risorse interne con le competenze adeguate, oppure affidata a figure esterne selezionate appositamente per questo compito.. Qualunque sia la scelta, il risultato è una fotografia chiara del livello di affidabilità del fornitore, utile per confermare collaborazioni in essere o per impostare percorsi di miglioramento condiviso.

verifiche da enti indipendenti

Audit di terza parte

L’audit di terza parte è una valutazione condotta da un organismo esterno accreditato, che interviene per verificare se l’azienda rispetta i requisiti previsti da normative o standard riconosciuti a livello nazionale o internazionale.

Questi audit non possono essere eseguiti autonomamente dall’impresa e rappresentano una tappa obbligata per ottenere certificazioni ufficiali. La presenza di un soggetto terzo, indipendente e qualificato, è ciò che rende il processo credibile e riconosciuto sul mercato.

Oltre alla semplice conformità normativa, queste verifiche offrono un’occasione concreta per analizzare a fondo l’organizzazione, individuare opportunità di crescita e rafforzare la reputazione aziendale agli occhi di clienti, partner e stakeholder.

Perché affidare a noi i tuoi audit

Affidare le attività di audit a un partner esterno significa scegliere qualcuno che sappia osservare l’organizzazione con lucidità, metodo e senso pratico. La nostra esperienza ci permette di entrare nei processi aziendali con un occhio critico ma costruttivo, individuando ciò che funziona e ciò che può essere migliorato.

Ogni audit che realizziamo nasce con un obiettivo chiaro: offrire all’azienda una visione concreta e utile del proprio sistema di gestione. Il nostro lavoro non si esaurisce nel controllare se le regole vengono seguite. Esploriamo come si svolgono le attività nel concreto, osserviamo il funzionamento dei reparti e mettiamo in evidenza soluzioni pratiche per rendere i processi più snelli ed efficaci.

La nostra forza sta nella neutralità e nella capacità di adattare l’intervento alle esigenze specifiche dell’organizzazione, mantenendo sempre un approccio trasparente, diretto e orientato ai risultati. Non vendiamo “verifiche a norma”, ma strumenti per migliorare davvero.

Cosa dicono i nostri clienti

Scopri come abbiamo aiutato aziende come la tua a raggiungere l’eccellenza. Esperienze reali, successi concreti e fiducia costruita nel tempo: le loro parole sono il nostro miglior biglietto da visita.

Certificazioni, Audit e Soluzioni su misura per il tuo successo

La tua azienda, sempre un passo avanti

Hai bisogno di supporto per ottenere una certificazione, migliorare la sicurezza, rispettare l’ambiente o garantire la conformità normativa? Con il nostro aiuto, trasformi ogni esigenza in un vantaggio competitivo.